La Biblioteca Comunale "Sandro Penna" di Perugia offre servizi bibliotecari per tutte le fasce d’età e promuove la lettura con attività rivolte in particolare a scuole, bambini, ragazzi e famiglie. La Biblioteca si presenta come un grande disco rosa completamente vetrato che si estende su tre piani e si illumina di notte; il secondo piano della struttura è un'area interamente dedicata a bambini e ragazzi con documenti che spaziano dai cartonati ai silent book, dai libri aumentativi agli audio-libri, dai libri tattili ai testi per bambini in braille. La Biblioteca "Sandro Penna" aderisce inoltre al progetto "Nati per leggere" che promuove la lettura ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età e realizza offerte culturali adatte ad incentivare la lettura in famiglia.



La Biblioteca è particolarmente sensibile alle esigenze di mamme e bambini: oltre ad aver realizzato uno spazio idoneo per accogliere i piccoli lettori con arredi adeguati e vivacemente colorati come materassoni, tappeti morbidi, poltroncine, tavolini, seggioline, contenitori per i libri, è stato allestito anche un angolo per il cambio pannolini con un comodo e ampio fasciatoio. Da due anni la "Sandro Penna" collabora con la lega Leche League per promuovere l’importanza dell’allattamento al seno e progetti riguardanti il supporto alla genitorialità in collaborazione con l’associazione di psicologhe e psicoterapeute Co.Me.Te, affrontando argomenti riguardanti la relazione genitori-figli, specialmente per le gestanti e per i genitori di bimbi piccoli.



La Biblioteca Comunale "Sandro Penna" ha deciso di aderire al progetto "Segui il cuore... Latte e Cultura" per offrire a tutte le donne uno spazio intimo e riservato in cui allattare il proprio bambino con prodotti qualificati. Per fare questo chiede l'aiuto e il sostegno di tutti!