Lo sapete che è estremamente utile leggere e sfogliare libri ai nostri bimbi anche se non hanno ancora compiuto un anno?
Nel Comune di Corbetta è nato un progetto presso la Biblioteca Comunale intitolato “Nati per Leggere”. E proprio a questo proposito, dalla collaborazione dei due assessorati al Welfare e alla Cultura nelle persone degli assessori Marco Ballarini e Monica Maronati, è nato il primo MimmaMà Point. L’intento di questa iniziativa è facilitare le mamme che devono allattare i propri bambini mentre si trovano in biblioteca per le diverse e interessanti attività organizzate.
Corbetta è un Comune amico dell’allattamento. Come spiegano gli Assessori Marco Ballarini e Monica Maronati questa iniziativa, che l’Amministrazione tutta ha accolto e sostenuto con interesse grazie anche al contributo di sponsor privati, è di assoluto valore. Infatti è la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità a sostenere l’importanza dell’allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese di vita e che il latte materno rimanga alimento base di prima scelta, anche dopo l’introduzione di alimenti complementari, finché madre e bambino lo desiderino.
La postazione realizzata è semplice, pulita, perfettamente sanificabile, realizzata con una poltrona MimmaMà specifica che sostiene la mamma ed il bambino senza posture viziose che favoriscono l’insorgere di problemi alla schiena.
Questo progetto per la sua innovazione, sensibilità, sostegno condiviso con altri partner e per le attrezzature qualificate che impiega, ha ricevuto a pieno titolo il Marchio Designed for You&All.
Corbetta è il primo Comune del Distretto Asl a dare il benvenuto a questo importante progetto in luoghi pubblici come la Biblioteca. Con la creazione dei Baby Pit Stop desidera facilitare la vita e le attività sociali delle neo-mamme sul proprio territorio, rendendo più accessibile e “praticabile” l’allattamento fuori casa.