Diritto alla salute

Per il bambino
Allattare al seno il proprio bambino porta un grande beneficio alla salute di entrambi. Il latte materno è l’alimento più completo che non necessita di alcuna integrazione almeno fino al raggiungimento dei 6 mesi e protegge il bambino donandogli tutti gli anticorpi necessari.

Per la mamma
Allattare al seno riporta più velocemente l’utero nelle sue condizioni originarie, riduce i rischi di depressione post partum, di cancro alla mammella e di osteoporosi in menopausa. Seguendo una alimentazione equilibrata si recupera facilmente il peso che si aveva prima della gravidanza visto che allattando ogni giorno si perdono circa 6-7000 calorie.

Gli spazi allattamento
Per questo motivo Ospedali, ASL e Comuni stanno avviando iniziative per offrire spazi organizzati e dedicati a mamme con bimbi piccoli in cui poter allattare in serenità e riservatezza.
Nell’organizzare questi spazi è importante tenere in alta considerazione alcuni requisiti: primo fra tutti la pulizia, la facilità di sanificazione delle attrezzature e la sicurezza. Ogni mamma porta il suo bambino in un luogo solo se lo ritiene adeguato alle norme di igiene e se vogliamo che veramente questo spazio venga utilizzato dobbiamo scegliere tutto con molta attenzione. La poltrona su cui la mamma si siede con il suo bambino deve essere robusta e facilmente sanificabile. Lavare le mani dopo ogni operazione di cambio pannolino è importantissimo ed è alla base della salute nostra e del bambino, per questo motivo anche la poltrona su cui sediamo è importante sia sanificabile. Assolutamente da bandire le poltrone in tessuto che non si adattano a luoghi di uso pubblico.

Come scegliere i giusti prodotti
Scegliere una poltrona che lasci libero il braccio di muoversi per assumere le diverse posizioni di allettamento, che rilassi e sostenga la mamma in modo da non avere contratture e dolori posturali (allattare è una operazione che richiede tempo e stanca per la postura assunta se non troviamo i giusti appoggi). Le altre qualità necessarie in uno spazio pubblico sono robustezza e resistenza al fuoco. Per questo motivo una poltrona certificata CE quale MimmaMà soddisfa tutte le richieste della mamma e solleva da responsabilità gravi l’ente pubblico o privato che va a declinare il servizio. MimmaMà è un dispositivo medico – consente di allattare con il massimo supporto e senza negative conseguenzae posturali.

Il marchio Design for You&All
Diritto alla salute si garantisce offrendo : igiene, postura corretta, ambiente accessibile a chi è dotato di carrozzina, comfort termico e acustico e limitazione dei rischi di caduta e di incendio.
LEURA offre i giusti prodotti ed il supporto tecnico dell’arch. Mitzi Bollani per raggiungere tali requisiti, rilasciando il Marchio Designed for You&All che li evidenzia.

Pubblicato in Progetti.