Leura srl
Leura srl è una giovane azienda piacentina, tutta al femminile, fondata da Mitzi Bollani e da sua figlia Corinna Calatroni, la cui mission è cogliere i bisogni dell’utenza e proporre prodotti altamente innovativi che assicurino autonomia, facilità d’uso, comfort, salute e sicurezza con un alto valore prestazionale ed emozionale. Il suo know how le permette di soddisfare al meglio i bisogni dei clienti, rispondendo anche a richieste insolite. Leura sostiene l'allattamento al seno per rispettare la salute e i diritti della mamma e del bambino.
Arch. Mitzi Bollani
Architetto, artista e designer, Mitzi Bollani, libera professionista dal 1978, ricerca le condizioni per fornire il benessere psico-fisico ai suoi clienti, coniungando gli aspetti funzionali con quelli estetico-artistici. Consulente della Commissione Europea, del CESE, dell’ EDF, dell'EBU e di diverse associazioni di disabili in Italia, nel 1998 costituisce in Europa il gruppo EUCan, un network di esperti in campo di accessibilità, nel 1999 l'Associazione Italiana per il D.A.I.E.E. della quale è presidente e nel 2008 fonda la società LEURA s.r.l.
Helpful Design
Il suo staff applica un metodo progettuale - Helpful Design - che tiene conto delle necessità di tutte le parti coinvolte: utenti finali, prestatori di servizio, esecutori dell'opera... Dall'ascolto delle necessità espresse, Leura è in grado di mediare i bisogni, formulando una risposta nuova e personalizzata, in grado di soddisfare tutti i soggetti che partecipano al progetto. L'uomo è al centro del lavoro di Leura che considera le “diversità” un’occasione per creare prodotti che risolvono i piccoli e grandi problemi quotidiani, che sono fruibili da chiunque desideri utilizzarli e che sanno coniugare grande praticità ed elevato senso estetico, nella convinzione che interventi oculati e "sensibili" ai bisogni reali, siano gli investimenti migliori.
Marchio DfY&A
Il marchio “Designed for YOU&ALL” contraddistingue interventi e prodotti di alta qualità prestazionale, a “misura d’uomo”, che consentono ad ogni cittadino il miglioramento della propria qualità di vita, l’aumento della propria autonomia e l’esplicazione dei diritti civili con la facilitata partecipazione ad attività pubbliche e private, minimizzando le situazioni di discriminazione. Il marchio mette in evidenza i requisiti di accessibilità, salute e sicurezza che il prodotto, la struttura, l’infrastruttura o il servizio hanno rispettato. Premia coloro che con il proprio lavoro riescono a garantire il più alto grado di autonomia, soddisfazione dei bisogni, salute e sicurezza nello svolgimento delle attività quotidiane dei soggetti fruitori.