MimmaMà Point per il Baby Pit Stop Biblioteca L. Motta di Bussolengo

L'allattamento al seno non ha orari, le poppate sono a richiesta e possono variare fino a 18 volte al giorno. Per sostenere le mamme fuori casa è stato inaugurato il 03 luglio 2015 il primo Baby Pit Stop Unicef della USLL22 in Veneto presso la Biblioteca Comunale di Bussolengo in Piazza Vittorio Veneto: protagonista il corner allattamento MimmaMà Point - progetto ideato dall'Arch. Mitzi Bollani e realizzato da Leura srl - dotato di MimmaMà - dispositivo medico CE - unica poltrona studiata in collaborazione con gli ospedali per offrire comfort e igiene a mamma e bambino e facilitare tutte le posizioni di allattamento, compresa quella detta a tandem per l'allattamento contemporaneo di gemelli.

baby-pit-stop-unicef-spazio-allattamento-mimmama-point-biblioteca-comunale-bussolengo

breastfeeding-corner-mimmama-point-baby-pit-stop-unicef-bussolengo-library

baby-pit-stop-unicef-spazio-allattamento-in-biblioteca-comunale-bussolengo

«L'amministrazione comunale» - spiega il sindaco Paola Boscaini - «molto sensibile alle tematiche riguardanti l'infanzia e la maternità, ha deciso di accogliere la proposta della concittadina Giusy Venturini, che per molti anni è stata puericultrice all'ospedale Orlandi di Bussolengo, di adesione al progetto Unicef Baby Pit Stop». «Nei Bps» - precisa Giusy Venturini - «il cambio riguarda il pannolino, e il pieno è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi. Allattare al seno è un gesto semplice e naturale che tutte le mamme dovrebbero poter fare ovunque, ma che a volte risulta difficile, se non proibitivo. L'allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell'arco della giornata. Esistono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Inoltre, molte mamme prolungano l'allattamento ben oltre i primi mesi di vita dei bambini, ottemperando alle raccomandazioni dell'Unicef e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità»

baby-pit-stop-unicef

Ha concluso il sindaco: «In pieno accordo con l'assessore ai servizi sociali Stefania Ridolfi ho deciso di destinare parte degli emolumenti derivanti dal mio ruolo di sindaco del Comune di Bussolengo, così come già dichiarato nel programma elettorale, per impegnarmi nella realizzazione dell'allestimento di questo spazio dedicato all'accoglienza delle mamme che allattano e dei loro piccoli. Nella zona della biblioteca comunale già destinata ad accogliere i piccoli lettori, abbiamo allestito un angolo per l'allattamento, dotandolo di una poltrona comoda e funzionale pensata appositamente per aiutare la mamma in tutte le posizioni di allattamento, e in grado di alleviare dolori posturali, e un paravento in grado di garantire un momento di privacy. Nei bagni a pianterreno è presente un fasciatoio per il cambio del pannolino. Ci auguriamo che possano usufruire del Baby Pit Stop tutte le mamme che, trovandosi a transitare per svago o necessità nel nostro paese, abbiamo il piacere di allattare e di intrattenersi con il loro bimbo in un luogo piacevole e nel quale potranno anche cogliere interessanti proposte di lettura a loro dedicate».

sindaco-boscaini-regala-spazio-allattamento-leura-biblioteca-comunale

espace-allaitement-biblioteque

Pubblicato in News.